⭐⭐⭐⭐⭐ +104 Recensioni
Num. verde 800 20.22.24
V.le della Repubblica, 243 G - Treviso

Termini di Prescrizione per il Risarcimento in Caso di Errore Medico

 

Ti sei mai trovato a pensare che qualcosa nel trattamento medico ricevuto non fosse adeguato? Se hai dubbi su errori o negligenze, conoscere i termini di prescrizione per richiedere un risarcimento potrebbe fare la differenza. Scopri come difendere i tuoi diritti e ottenere giustizia.

 

Cosa Si Intende per Prescrizione?

La prescrizione è un termine legale entro il quale è possibile esercitare un diritto, come richiedere un risarcimento per malasanità. Trascorso questo periodo, non sarà più possibile intraprendere azioni legali per far valere i propri diritti. Nei casi di malasanità, conoscere e rispettare i termini di prescrizione è fondamentale per evitare di perdere questa possibilità.

 

I Termini di Prescrizione nei Casi di Malasanità

I termini di prescrizione per richiedere un risarcimento variano in base alla tipologia di responsabilità:

  • Responsabilità contrattuale: Il termine è di 10 anni, applicabile in caso di obblighi violati da parte di strutture sanitarie o medici.
  • Responsabilità extracontrattuale: Il termine è di 5 anni, applicabile in caso di danni derivanti da atti illeciti di personale medico.

Questi tempi possono sembrare lunghi, ma non bisogna sottovalutare la complessità e i tempi necessari per raccogliere le prove e avviare un’azione legale.

 

Quando Inizia il Termine di Prescrizione?

Un aspetto cruciale è il momento della scoperta del danno. Nei casi di malasanità, il termine di prescrizione inizia a decorrere dal momento in cui il paziente ha avuto, o avrebbe dovuto avere, conoscenza del danno e della sua causa. Questo significa che se il danno emerge successivamente all’evento medico, i termini decorrono da quel momento. Questo principio tutela i pazienti che non si rendono subito conto delle conseguenze di un errore medico.

 

Come Agire per Interrompere la Prescrizione

La prescrizione può essere interrotta per garantire più tempo per far valere i propri diritti. I principali strumenti sono:

  • Richiesta stragiudiziale: Invio di una lettera formale o una diffida alla controparte.
  • Azione giudiziale: Avvio di una causa legale.

Questi atti fanno ripartire i termini di prescrizione, concedendo ulteriore tempo per completare le attività necessarie.

 

L’importanza di Agire Tempestivamente

Agire tempestivamente è fondamentale per:

  1. Raccogliere le prove necessarie: Documentazione medica, testimonianze e ogni elemento utile al caso.
  2. Evita che i termini scadano: Non rischiare di perdere il diritto al risarcimento per un ritardo evitabile.
  3. Fornire solidità al caso: Un’azione rapida consente di ottenere prove più accurate e di mantenere viva la possibilità di successo.

 

Come Ti Supporta Infortunistica Antoniana

Infortunistica Antoniana di Treviso è specializzata nella gestione di casi di malasanità. Il nostro team offre:

  • Analisi gratuita del caso: Valutiamo la tua situazione senza impegno, grazie al supporto di medici legali qualificati.
  • Assistenza completa: Ti guidiamo in ogni fase, dalla raccolta delle prove alla gestione delle procedure necessarie per il risarcimento.
  •  
  • Esperienza consolidata: Con anni di pratica, siamo il tuo partner di fiducia per affrontare queste sfide legali.

 

Contattaci Subito per una Consulenza Gratuita

Se pensi di essere stato vittima di malasanità, o se un tuo caro ha subito danni, non esitare a contattarci. La nostra consulenza iniziale è gratuita e mirata a valutare la tua situazione. Agire tempestivamente è essenziale: il tempo è un fattore critico, e il nostro supporto può fare la differenza.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Richiedi Risarcimento